RELATORI 2025

Parma
Festival della
Green Economy

Il programma di Green Economy Festival vede tra i protagonisti i più importanti esponenti dell’economia, della finanza, e delle istituzioni attenti ai temi della sostenibilità.

Stefano Mancuso
neurobiologo delle piante, direttore Laboratorio Internazionale Neurobiologia Vegetale e autore di La versione degli alberi (Einaudi)
Matteo Thun
architetto e autore di Stories (Post Editori)
Luca Mercalli
climatologo, presidente Società Meteorologica Italiana e autore di Breve Storia del clima in Italia (Einaudi)
Andrea Pontremoli
presidente Motor Valley Development e amministratore delegato Dallara
Hernan Del Valle
executive director Mobility, Industry & Mediterranean Programmes European Climate Foundation
Carlo Ratti
architetto, urbanista, curatore Biennale Architettura 2025 e docente Massachusetts Institute of Technology Boston
Fabrizio Curcio
commissario per la ricostruzione post alluvione Emilia-Romagna

I LIBRI FINALISTI

Premio
Green Book
III Edizione

25-30 marzo 2025

GREEN ECONOMY FESTIVAL
Edizione 2025

Dal 2011 il Green Economy Festival è un evento che affronta i temi legati alla green economy. La manifestazione si divide in due parti: un tour alla scoperta delle “Fabbriche della Sostenibilità“ e il Festival a Parma con i più importanti esponenti della sostenibilità.

Clicca sul tasto a destra per scoprire il progetto delle Fabbriche della Sostenibilità.

Visite guidate, workshop, seminari, talk

Le fabbriche
della sostenibilità

I primi tre giorni di Green Economy Festival saranno dedicati all’ormai tradizionale tour delle “Fabbriche della Sostenibilità”: cinquanta aziende di tutte le regioni italiane apriranno le porte delle proprie sedi ai visitatori.

Partecipano all’edizione 2025 del Green Economy Festival:

Visite guidate in azienda, talk e grandi eventi

Progetto
Academy

Un programma speciale di ospitalità e partecipazione a visite aziendali e agli eventi del Festival rivolto a studenti universitari di laurea triennale, specialistica e dottorato.

Guided tour in the Italian “Sustainable Factories”

International
Academy

The Green Green Economy Festival Academy is aimed at English-speaking BA, MA and PhD students.

Greenweek

News

Greenweek

Rassegna

Gazzetta di Parma
A parole, oggi, la sostenibilità è ovunque. Ma chi lavora davvero per costruire un mondo più equo, più efficiente e meno impattante, sa che la transizione ecologica non è né semplice, né rapida: serve visione, ma soprattutto progettazione e concretezza. Ad affrontare questa complessità sarà…
Gazzetta di Parma
S’intitola «II sistema Parma di fronte alle sfide della sostenibilità» l’evento in anteprima del Festival della Green Economy che si terrà domani alle 17,30 a Palazzo Soragna. Alla tavola rotonda parteciperanno, dopo i saluti di Alessandra Pizzi, curatrice del Festival e amministratore delegato di Italy…
Gazzetta di Parma
In un momento in cui il dibattito sulla transizione ecologica oscilla tra posizioni dettate da scelte ideologiche e nuove forme di negazionismo, le imprese italiane si confrontano quotidianamente con sfide concrete: dall’adeguamento delle filiere produttive all’innovazione tecnologica, fino all’impatto delle normative europee sul tessuto economico.…