Rassegna stampa

Gazzetta dell'Emilia
Il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ha aperto i lavori della sessione conclusiva, chiusa da Filiberto Zovico, amministratore unico di Post Editori, fondatore di ItalyPost e direttore del festival. Parma ha ospitato dal 28 al 30 marzo 2025 il Green Economy Festival,…
Gazzetta di Parma
Ha avuto varie vite, Giovanni Storti. Ha iniziato come attore di teatro acrobatico, poi comico, nell’esilarante trio con Aldo e Giacomo, poi maratoneta, e ora divulgatore green social, una nuova vocazione che ha raccontato, con la sua consueta ironia, sul palco dell’auditorium Paganini, ospite del…
Corriere della Sera
La trattativa sui dazi deve essere gestita a livello europeo. A sottolineare l’importanza di un’azione unitaria è il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. «Dividersi in questa fase sarebbe un grave errore», ha dichiarato ieri a Parma dal palco del Festival della Green economy, promosso da…
Gazzetta di Parma
Nel 2024 il Prosciutto di Parma ha subito un calo nella produzione di cosce fresche del 7,7%, con un aumento del fatturato sulle esportazioni del 5,3%. Sono alcuni numeri relativi alla situazione attuale di uno dei prodotti di punta del cuore della Food Valley. Oltre…
Gazzetta di Parma
E’ Giorgio Volpi con «La natura lo fa meglio» (Aboca) ad aggiudicarsi, nel corso del Green Economy Festival di Parma, il premio Green Book 2025. Il riconoscimento letterario, giunto alla terza edizione, si propone di favorire produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della…
Gazzetta di Parma
Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale, oltre ad essere il sottotitolo del libro, è il percorso che il climatologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, compie nel suo «Breve storia del clima in Italia», appena uscito per Einaudi, in cui ricostruisce la prima storia del…
Gazzetta di Parma
«ESG» è l’acronimo che indica i tre pilastri della sostenibilità all’interno di un’azienda. La seconda lettera, la «S», rappresenta gli aspetti sociali, cioè gli elementi strettamente legati alle singole persone, dalle condizioni di lavoro all’inclusione fino alla soddisfazione dei clienti. La sostenibilità sociale è tra…
Gazzetta di Parma
«Mangiare meno proteine animali? Non è un’alternativa sostenibile, nasciamo onnivori», il messaggio di Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, che ieri è intervenuto durante la rassegna «Green economy festival». Una visione che si pone in contrasto con le recenti tendenze legate alle alternative…
Italiani Italiani nel Mondo
Dopo il successo riscosso durante le prime due giornate, che hanno vistol’intervento di ospiti come Matteo Colaninno, Stefano Besseghini, Ettore Prandini, Stefano Bonaccini, Vincenzo Nibali, Carlo Ratti, Luca Mercalli, Fabrizio Curcio, Giampiero Maioli, Hernan Del Valle, Stefano Mancuso, Matteo Thun, Paolo De Castro e Giovanni…
Gazzetta di Parma
Un parterre di grandi nomi del ciclismo italiano ha dato lustro alla prima giornata del «Green economy festival». Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli e Filippo Pozzato sono i tre campioni che ieri, in piazza Garibaldi, hanno partecipato all’incontro dedicato ad un futuro sempre più «verde» grazie…
Gazzetta di Parma
Obiettivo emissioni zero entro il 2030? In Emilia-Romagna servirebbero 72 miliardi di euro. E’ quanto ha dichiarato l’assessore all’ambiente della Regione Irene Priolo, parlando delle risorse necessarie per soddisfare le richieste della direttiva Ue «case green». L’assessore è stata uno dei grandi protagonisti della giornata…