Il Festival della Green Economy fa il suo ritorno dal 4 al 7 aprile a Parma per una nuova edizione che promette di essere ancora più incisiva. Dopo il successo dell’anno scorso, il Festival raddoppia, offrendo un palcoscenico ancora più ampio per discutere e promuovere soluzioni innovative per un’economia sostenibile. Quest’anno la manifestazione promosso da ItalyPost, Fondazione Symbola, L’Economia del Corriere della Sera e Pianeta 2030, con il Comune di Parma, Università di Parma, Unione Parmense degli Industriali e Parma io ci sto!, sarà arricchita dalla partecipazione di decine e decine di imprenditori che si confronteranno sui temi più rilevanti di questo delicato momento storico. Tra i nomi, il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, Davide Bollati di Davines, Marco Mantellassi di Manteco, Alberto Figna di Agugiaro & Figna, Albino Tonazzo di Kioene, Irene Rizzoli di Delicius. Sette le sezioni tematiche, ciascuna composta da quattro incontri, dedicati ai legami tra sostenibilità e diversi settori industriali, tra cui la filiera agroalimentare, la moda e il tessile e abbigliamento, l’edilizia e infrastrutture, e altri ancora. Sbarcherà in città anche lo staff e lo studio mobile di Radio 24, che andrà in streaming da piazza Garibaldi, dove il Comune allestirà uno spazio incontri per ospitare alcuni eventi del Festival. Tra gli ospiti principali che interverranno durante l’evento, Carlos Moreno, autore del libro “La città dei 15 minuti”, che esplorerà nuove prospettive urbane per promuovere la sostenibilità. E poi Mario Cucinella, che affronterà il tema delle città a 30 all’ora, proponendo soluzioni innovative per la mobilità urbana; Jan Olof Lundqvist, massimo esperto mondiale sui temi dell’acqua, presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo libro “La Tempesta perfetta. Acqua, cibo e 8 miliardi di abitanti” (Post Editori); il “premio Nobel” per l’acqua Andrea Rinaldo, e Giulio Boccaletti, professore ed esperto del settore, forniranno approfondimenti fondamentali sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche. Gli chef italiani Davide Oldani e Giovanni Santini discuteranno della svolta green nell’alimentazione e dell’importanza di pratiche alimentari sostenibili; due grandi ospiti internazionali, James Dyke, associate professor in Earth System Science dell’Università di Exeter, e Mark Z. Jacobson, docente di ingegneria civile e ambientale a Stanford e autore di “No miracles needed”, affronteranno tematiche cruciali sulla sostenibilità e l’economia verde. Intratterrà il pubblico con un intervento anche Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico; il comico Diego Parassole dialogherà con l’amministratore delegato di Iren, Luca dal Fabbro, per promuovere una riflessione sulla transizione energetica che possa coinvolgere un ampio pubblico; Federico Fubini, esperto di geopolitica, analizzerà le azioni di dumping energetico adottate da alcuni paesi e le loro implicazioni globali; Dario Fabbri, esperto e autore del libro “Geopolitica umana” (Edizioni Gribaudo), approfondirà ulteriormente il tema della geopolitica energetica e le sue implicazioni sul piano globale. Questi sono solo alcuni dei numerosi ospiti di prestigio che parteciperanno al Festival della Green Economy. Ulteriori dettagli sul programma completo e sulle sessioni tematiche saranno resi noti nelle prossime settimane attraverso il sito: https:// www.greenweekfestival. it/. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, nel contesto del Festival si svolgerà la seconda edizione del premio Green book of the year. Lo scorso anno, il libro vincitore è stato “Chi possiede i frutti della Terra” di Fabio Ciconte. Il Festival della Green Economy si propone quindi di essere un catalizzatore per l’azione concreta, offrendo spunti e idee che possano ispirare cambiamenti significativi a livello globale anche grazie al sostegno di Crédit Agricole Italia, Davines Group, Iren, auxiell, Deloitte, Consorzio Prosciutto di Parma, Mutti, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Agugiaro&Figna, Cisita, Unic, Viacqua, Gag e Laterlite.
Gazzetta di Parma
Il mondo del lusso, che risparmia e valorizza le proprie materie prime e cerca soluzioni per affiancare all’alta qualità un principio di rigorosa circolarità. E poi il settore che dall’essere uno dei più inquinanti ambisce ad essere uno dei primi a decarbonizzare: la logistica, che…