I cartoni asettici proteggono gli alimenti deperibili per mesi senza refrigerazione, hanno un impatto climatico inferiore rispetto agli imballaggi monouso realizzati principalmente con materiali derivati da combustibili fossili nelle categorie lattiero-caseari e succhi e possono mantenere in circolazione materiali preziosi quando esiste un’infrastruttura di riciclaggio.
Cereal Docks Group
— Via dell’Innovazione 1, Camisano Vicentino (VI)

Grazie a un modello logistico integrato e a tecnologie innovative, Cereal Docks riduce l’impatto ambientale delle sue operazioni, supportando una crescita costante e un piano industriale volto all’espansione internazionale e alla diversificazione dei prodotti.
www.cerealdocks.it/it www.facebook.com/GruppoCerealDocks/ www.linkedin.com/company/cereal-docks-group/
Cereal Docks è un gruppo industriale italiano specializzato nella prima trasformazione agro-alimentare, producendo ingredienti da semi oleosi e cereali per alimenti e nutrizione animale. Collabora con oltre 18.000 aziende agricole italiane, lavorando 3 milioni di tonnellate di materie prime all’anno. Promuove l’agricoltura sostenibile con progetti come “Nurture the Future”, che incentiva pratiche rigenerative per proteggere il suolo, promuovere la biodiversità e sostenere il carbon farming.