Presidente di Confcooperative Habitat Abruzzo, Architetto e PhD in Cultura tecnologica e Progettazione Ambientale, dal 2020 è Ricercatrice presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove insegna Mobilità sostenibile, Materiali ed Eco-certificazioni. Ha precedentemente insegnato presso le Università di Ascoli (2018-2021) e La Sapienza (2020-2021). La sua attività di ricerca si concentra sulla sostenibilità ambientale e sociale, con particolare attenzione al metabolismo urbano e alla progettazione circolare. Autrice di numerose pubblicazioni, tra cui due monografie, è membro del comitato editoriale di UNA press. Vincitrice di premi di architettura (Premio Portus 2020, AAA Architetti cercasi 2011), organizza eventi nel settore e promuove attivamente pratiche collaborative territoriali legate all’habitat. E’ nel gruppo operative del CNA Patrimonio e Green Deal e nel gruppo Public Health dell’UIA Architetti International.
Luciana Mastrolonardo

President of Confcooperative Habitat Abruzzo, Architect and PhD in Technological Culture and Environmental Design, since 2020 she has been a Researcher at the "G. d'Annunzio" University of Chieti-Pescara, where she teaches Sustainable Mobility, Materials and Eco-certifications. She previously taught at the Universities of Ascoli (2018-2021) and La Sapienza (2020-2021). Her research activity focuses on environmental and social sustainability, with particular attention to urban metabolism and circular design. Author of numerous publications, including two monographs, she is a member of the editorial board of UNA press. Winner of architecture awards (Premio Portus 2020, AAA Architetti cercasi 2011), she organizes events in the sector and actively promotes collaborative territorial practices related to habitat. She is in the operational group of CNA Heritage and Green Deal and in the Public Health group of UIA International Architects.