L’azienda offre una vasta gamma di servizi essenziali per i cittadini e soluzioni innovative per imprese, enti e istituzioni. Le sue attività spaziano dall’energia elettrica al gas, dal teleriscaldamento all’efficienza energetica, dall’illuminazione pubblica alle telecomunicazioni, dalla mobilità elettrica all’igiene ambientale.
Fabbriche della Sostenibilità 2025
Alma è un’azienda familiare italiana solida che deve il suo successo a una brillante visione imprenditoriale e alla passione e al contributo di tutto il personale e i collaboratori.
Grazie a un modello logistico integrato e a tecnologie innovative, Cereal Docks riduce l’impatto ambientale delle sue operazioni, supportando una crescita costante e un piano industriale volto all’espansione internazionale e alla diversificazione dei prodotti.
— Via Calzolari Don Angelo, 55a
43126 Parma (PR)
Davines nasce nel 1983 come laboratorio di ricerca specializzato nella realizzazione di prodotti di eccellenza per cura dei capelli e della pelle. Ad oggi il gruppo Davines è una B Corporation, un’azienda che usa il business per generare un impatto positivo sulle persone e l’ambiente, oltre ad essere una realtà internazionale presente in più di 90 paesi.
Società Benefit operante dal 1984, Eurotherm produce e commercializza sistemi radianti per il comfort indoor. Il gruppo dispone di 2 sedi commerciali e 3 produttive, con sede principale in Italia a Bolzano e presenza in oltre 30 paesi
Il Gruppo Feralpi è tra i principali produttori siderurgici in Europa specializzato negli acciai per l’edilizia. Con una struttura internazionale, opera anche negli acciai speciali, nelle lavorazioni a freddo, nella carpenteria metallica, nell’ambiente, nell’itticoltura, nell’immobiliare e nella finanza.
Fomet produce e commercializza fertilizzanti organici e speciali dal 1973 con metodi e sistemi di lavoro naturali. L’intera gamma conta 90 prodotti che sono impiegabili in qualsiasi terreno e colture e utilizzati in tutto il mondo.
IREN – PAI Polo Ambientale Integrato di Parma
PAI (Polo Ambientale Integrato) è l’insieme di impianti progettati per la selezione dei rifiuti provenienti dalla raccolta di carta e plastica e lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati urbani, di cui Iren Ambiente ha curato la realizzazione.
Il gruppo IRSAP oggi è uno dei maggiori gruppi italiani, realizzando il pieno valore economico e strategico delle business unit e brand costruiti negli anni ha acquisito una forte e riconoscibile immagine di tecnologia, innovazione e affidabilità.
— Via Dell'Artigianato II, 21, Villa del Conte (PD)
Lago progetta e realizza arredamenti made in Italy, prestando attenzione al tema del rispetto, inteso come attenzione nei confronti dell’individuo, dell’ambiente e della comunità con protagonisti
Laterlite è la prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. Il Gruppo Laterlite, con i marchi Leca e CentroStorico, LecaSistemi, Gras Calce e Ruregold, testimonia la volontà di ampliare e rafforzare la propria offerta di soluzioni tecniche integrate al servizio dell’edilizia.
Manteco® è un’azienda italiana leader nel settore dei tessuti di alta qualità e dell’economia circolare della lana dal 1943. Oggi è ancora un’azienda a conduzione familiare e produce al 100% in Toscana, in una filiera specializzata, a chilometro zero.
Metlac Group produce circa 80.000 tonnellate all’anno di prodotti vernicianti ed ha aperto la strada allo sviluppo di prodotti vernicianti per contenitori metallici per alimenti, chiusure e lattine per birra.
— Via Traversetolo 28, Montechiarugolo (PR)
MUTTI SPA è leader in Europa nella lavorazione del pomodoro e nel mercato dei derivati del pomodoro. È presente in 100 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2021 di 484 milioni di euro.
Pasticceria Filippi si distingue per l’assenza di conservanti e di aromi artificiali e per la sua lavorazione rigorosamente artigianale. Le materie prime sono accuratamente selezionate e poi trattate con un sempre maggiore rispetto delle tecniche e dei sapori della tradizione.
Fondata nel 1995, Savet è specializzata nella manutenzione del taglio piante per aree sotto elettrodotti e nella gestione di servizi legati alla cura del verde. Offre anche servizi di Global Service, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Attiva da oltre 20 anni nella produzione di energia da biomassa, SICET è il terzo operatore italiano per potenza installata e certificata ISO 14001:2015 e EMAS per il miglioramento delle prestazioni ambientali.
I cartoni asettici proteggono gli alimenti deperibili per mesi senza refrigerazione, hanno un impatto climatico inferiore rispetto agli imballaggi monouso realizzati principalmente con materiali derivati da combustibili fossili nelle categorie lattiero-caseari e succhi e possono mantenere in circolazione materiali preziosi quando esiste un’infrastruttura di riciclaggio.
Con una superficie di 590 ettari, Vannucci Piante ospita oltre 3000 specie e varietà di piante ornamentali che decorano parchi, giardini e spazi urbani in 60 paesi. L’azienda si distingue per la sua logistica efficiente, la varietà e la qualità dei prodotti offerti. È inoltre promotrice dell’approccio eco-friendly e gestisce progetti come il Pistoia Nursery Park, il primo parco vivaistico d’Europa.