Sabato 29 marzo / ore 10-10.45Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaLA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA)IntervieneGiorgio Volpi, docente di Chimica Università di Torino e autore di La natura lo fa meglio (e prima) (Aboca)ConduceAlberto Cantoni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPostRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 10-11.15APE Parma Museo, Spiazzo ScenicoStr. Luigi Carlo Farini, 32/A, Parma, PR, ItaliaEFFICIENTI, PRODUTTIVI E SOSTENIBILI. LA SFIDA PER GLI OPERATIONS MANAGERIntervengonoStefano Benetti, general manager finance and operations Davines GroupAndrea Chinese, direttore generale Composite Technical SystemsVincenzo Labile, energy manager e responsabile area Health, Safety and Environment Avl ItaliaGiorgio Lecchi, operations director MuttiGabriele Solarini Paviotti, account relationship leader auxiell Gabriele Rinaldi, head of procurement ArperConduceSelene Seliziato, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e collaboratrice OperationsManager.it Registrati all'evento
Sabato 29 marzo / ore 10-11.15Le Village by CA, Sala De StrobelStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaCOSTRUIRE SOSTENIBILE, UNA SFIDA PER I PROFESSIONISTI MA ANCHE PER LA COMMITTENZAIntervengonoFlavia Benato, coordinatrice progetti di sostenibilità Gruppo CarronMarcella Gabbiani, direttrice premio Dedalo MinosseDavide Marazzi, fondatore Studio Marazzi Architetti Enrico Montanari, presidente Montanari Costruzioni ConduceMaria Gaia Fusilli, caporedattrice quotidiani Gruppo ItalyPost Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 10-11.15Le Village by CA, La PlaceStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaFUTURO ELETTRICO. I PERCORSI DI 30 IMPRESE SULLA STRADA DELLA DECARBONIZZAZIONEIntroduceHernan Del Valle, executive director Mobility, Industry & Mediterranean Programmes European Climate FoundationIntervengonoMarcello Balzarini, amministratore delegato CapitelliGuido Chiogna, HSE & sustainability director MetlacEnrico Felter, responsabile impatto e affari generali ItalgenMario Lanzarone, amministratore delegato CallmewineAlessandro Macciò, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e autore di Elettrificare per crescere (Post Editori) ConduceElena Comelli, giornalista Corriere della Sera Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 10-11.15Palazzo Comunale, Sala del ConsiglioStrada della Repubblica, 1, Parma, PR, ItaliaIL PROSCIUTTO DI PARMA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICAIntervengonoGaia Baiocchi, vicepresidente Consorzio del Prosciutto di ParmaMarco Omodei Salè, responsabile Innovazione e Sostenibilità CSQACarlo Proserpio, Life Cycle Assessment expert Politecnico di MilanoConduceValentina Iorio, giornalista Corriere della Sera Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 11-11.45Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaTROPICO MEDITERRANEOIntervieneStefano Liberti, giornalista di politica internazionale e autore di Tropico mediterraneo (Editori Laterza)ConduceGiulia Betti, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 11.30-12.45Le Village by CA, Sala De StrobelStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaHOUSING SOCIALE E CITTÀ SOSTENIBILI: QUALI MODELLI PER IL DOMANI?IntervengonoSergio Beccarelli, architetto e progettista esperto di sostenibilità Studio PolicreoAndrea Cantini, dirigente Settore Politiche Abitative Comune di ParmaFabio Carlozzo, amministratore delegato Redo SgrIlda Curti, docente di designer europeo Università di TorinoSara Malori, direttore tecnico Parma InfrastruttureConduceMaria Gaia Fusilli, caporedattrice quotidiani Gruppo ItalyPost Biglietti esauritiGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 11.30-12.45APE Parma Museo, Spiazzo ScenicoStr. Luigi Carlo Farini, 32/A, Parma, PR, ItaliaAI E CONSUMI ENERGETICI. COME RIDURRE L’IMPATTOIntervieneRoberto Siagri, amministratore delegato Rotonium ConduceFiliberto Zovico, direttore Green Economy Festival Registrati all'evento
Sabato 29 marzo / ore 11.30-12.45Palazzo Comunale, Sala del ConsiglioStrada della Repubblica, 1, Parma, PR, ItaliaIL CIBO DEL FUTURO. L’ALTERNATIVA VEGETALEIntervengonoAlessandro Thellung de Courtelary, amministratore delegato Impact CorpAntonio Cellie, amministratore delegato Fiere di ParmaSonia Malaspina, direttrice relazioni istituzionali, comunicazione e sostenibilità Danone Giovanni Sogari, docente Economia agraria, alimentare ed estimo rurale Università di Parma ConduceIlaria Vesentini, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e Il Sole 24 OreRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 11.30-12.45Le Village by CA, La PlaceStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaL’ENERGIA CHE CI MANCAIntervengonoSilvia Bodoardo, docente Gruppo di Elettrochimica Politecnico di TorinoStefano Fracasso, vicepresidente Agsm - Aim e autore di 'O Sole Mio (Post Editori)Michele Governatori, responsabile relazioni Esterne - Energia ECCO ClimateAttilio Piattelli, presidente Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza EnergeticaMargherita Vascellari, people & culture manager Sicet ConduceLuca Pagni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e VaielettricoRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 12-13.15Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaFITOPOLIS, LA CITTÀ VIVENTESaluti Irene Rizzoli, amministratore delegato Delicius e presidente Cisita ParmaIntervieneStefano Mancuso, neurobiologo delle piante, direttore Laboratorio Internazionale Neurobiologia Vegetale e autore di La versione degli alberi (Einaudi)ConduceElena Comelli, giornalista Corriere della Sera Biglietti esauritiGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 15-16Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaCERIMONIA DI PREMIAZIONE GREEN BOOKIntervento del Presidente della GiuriaDavide Bollati, presidente Davines GroupIntervengono gli autori finalisti Patrizia Caraveo, astrofisica e autrice di Ecologia spaziale (Hoepli)Gaia Cottino, docente di Antropologia culturale Università di Genova e autrice di Cavallette a colazione (Utet)Stefano Liberti, giornalista di politica internazionale e autore di Tropico mediterraneo (Editori Laterza)Paolo Pileri, docente di Progettazione e Pianificazione urbanistica Politecnico di Milano e autore di Dalla parte del suolo (Editori Laterza)Giorgio Volpi, docente di Chimica Università di Torino e autore di La natura lo fa meglio (e prima) (Aboca)ConduceAntonio Maconi, curatore Premi letterari ItalyPostRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 15-16.15Palazzo Comunale, Sala del ConsiglioStrada della Repubblica, 1, Parma, PR, ItaliaIMPRESE RESPONSABILI: COME INTEGRARE LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE?IntervengonoFilippo Casappa, amministratore delegato Casappa SpAGuido Chiogna, HSE & sustainability director MetlacPier Luigi Marchini, docente Scienze economiche e aziendali Università di ParmaFrancesca Rizzi, amministratore delegato JointlyAlberto Rossi, fondatore e chief inspiration officer euxilia ConduceCamilla Consonni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPostRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 15-16.15Le Village by CA, La PlaceStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaAUTO, SARÀ IL SECOLO CINESE? L’EUROPA ALLA RICERCA DELLA TERZA VIA TRA ELETTRICO PURO E MOTORI A COMBUSTIONEConfronto traDavide Chiaroni, docente Strategy & marketing Politecnico di Milano e co founder Energy & StrategyAntonio Sileo, direttore Programma di ricerca Sustainable Mobility Fondazione Eni Enrico MatteiConduceMaria Gaia Fusilli, caporedattrice quotidiani Gruppo ItalyPost Biglietti esauritiGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 15-16.15Le Village by CA, Sala De StrobelStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaL’AGRICOLTURA EUROPEA E LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀIntervienePaolo De Castro, presidente Comitato Scientifico NomismaEttore Prandini, presidente ColdirettiConduceNicola Saldutti, caporedattore Economia Corriere della SeraBiglietti esauritiGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 16.30-17.45Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaPROGETTO IMPATTO ZERO 2030, IL RUOLO DEI COMUNI ITALIANI NELLA TRANSIZIONEIntervengonoMarco Biagioni, assessore Transizione Ecologica di PratoGianluca Borghi, assessore Sostenibilità Ambientale, Energetica e Mobilità Comune di ParmaElisa Dellarosa, responsabile affari societari e sostenibilità Crédit Agricole ItaliaElena Eva Maria Grandi, assessore all’Ambiente e Verde Comune di MilanoOriana Ruzzini, assessore Transizione Ecologica, Ambiente e Verde Comune di Bergamo ConduceIlaria Vesentini, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e Il Sole 24 OreRegistrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 16.30-17.45Le Village by CA, La PlaceStrada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaTESSERE I FILI DELLE COMUNITÀ NELL’EPOCA DEI VECCHI E NUOVI CONFLITTIIntervengonoMarco Bentivogli, coordinatore Base ItaliaAldo Bonomi, fondatore e direttore Consorzio AASTERKetty Panni, presidente Relazionésimo ConduceFiliberto Zovico, direttore Green Economy Festival Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 18-19.15APE Parma Museo, AuditoriumStrada Farini, 32/A, Parma, PR, ItaliaECOMINIMALISMO: COME PESARE MENO SU NOI STESSI E SULLA TERRASaluti Arturo Bertoldi, responsabile Eduiren IntervieneElisa Nicoli @eco.narratrice, educatrice ambientaleConduceGiulia Betti, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 18-19.15Area TalkPiazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaLA MIA ARCHITETTURA GREEN: PROGETTARE CON IL GENIUS LOCIIntervieneMatteo Thun, architetto e autore di Stories (Post Editori)ConduceFrancesco Marcorin, storico dell'architettura e curatore Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Sabato 29 marzo / ore 18-19.15APE Parma Museo, Spiazzo ScenicoStr. Luigi Carlo Farini, 32/A, Parma, PR, ItaliaMESTIERI ELETTRICI: I NUOVI LAVORI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICAIntroduceSebastiano Leddi, fondatore PerimetroIntervengonoMarco Bentivogli, coordinatore Base ItaliaStefano Ciurli, head of Global Services Enel ConduceLuca Pagni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e VaielettricoRegistrati all'evento
Sabato 29 marzo / ore 21-22.15Sala Ipogea Pizzetti, Auditorium PaganiniPaganini Congressi, Via Toscana, 5/a, Parma, PR, ItaliaSOSTENIBILI A CHI? GUIDA (IRONICA) PER LA SOPRAVVIVENZA DEL PIANETA TERRASalutiDavide Bollati, presidente Davines GroupIntervieneGiovanni Storti, comico, attore e divulgatore greenConduce Elisabetta Soglio, giornalista Corriere della SeraBiglietti esauritiGuarda l'evento in streaming