Corriere della Sera -

Green economy, in partenza il Festival di Parma

Parma Sulla transizione ecologica è necessario andare avanti ma con pragmatismo. Parte da questo messaggio la nuova edizione del Festival della Green economy, promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, che si apre oggi a Parma. Le protagoniste saranno ancora una volta le imprese, che si confronteranno sulle sfide che devono affrontare per andare avanti nel loro percorso di decarbonizzazione. Sullo sfondo ci sono le incertezze legate al contesto geopolitico e i nuovi negazionismi che vorrebbero riportare indietro l’agenda della sostenibilità. Oggi ad
aprire i lavori sarà l’ad di Crédit Agricole Italia Giampiero Maioli, intervistato dal vicedirettore del Corriere della Sera Daniele Manca. Tra gli oltre 250 relatori che interverranno nel corso della tre giorni, ci sono: il presidente di Piaggio Matteo Colaninno, l’ad di Dallara Andrea Pontremoli, l’ad di Mutti Francesco Multi, il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli, l’economista Francesco Giavazzi. F ancora Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, Antonio Cellie, ad di Parma Fiere, Antonio Copercini, chief supply chain officer di Barilla, Annalisa Sassi, presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna
e il commissario per la ricostruzione post alluvione Fabrizio Curcio.

 

[contenuto_news]

Articoli recenti