Rassegna stampa

Corriere della Sera
Malgrado l’effetto Trump si sia fatto sentire e abbia spinto molte aziende e gran parte del mondo della finanza americano a fare marcia indietro sull’agenda green, per le imprese italiane che in questi anni hanno investito sulla transizione la via della green economy non è…
ParmaToday
In un momento in cui il dibattito sulla transizione ecologica oscilla tra posizioni dettate da scelte ideologiche e nuove forme di negazionismo, le imprese italiane si confrontano quotidianamente con sfide concrete: dall’adeguamento delle filiere produttive all’innovazione tecnologica, fino all’impatto delle normative europee sul tessuto economico.…
Gazzetta di Parma
Quando la parola «sostenibilità» smette di emozionare, forse è il momento di cambiare lente. O di aprire un libro. Il Premio Green Book nasce proprio da questa urgenza: restituire significato a un termine che, talmente inflazionato, rischia di svuotarsi. In un panorama in cui il…
Corriere della Sera
Parma Sulla transizione ecologica è necessario andare avanti ma con pragmatismo. Parte da questo messaggio la nuova edizione del Festival della Green economy, promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, che si apre oggi a Parma. Le protagoniste saranno ancora una volta le…
Gazzetta di Parma
S’intitola «II sistema Parma di fronte alle sfide della sostenibilità» l’evento in anteprima del Festival della Green Economy che si terrà domani alle 17,30 a Palazzo Soragna. Alla tavola rotonda parteciperanno, dopo i saluti di Alessandra Pizzi, curatrice del Festival e amministratore delegato di Italy…
Gazzetta di Parma
A parole, oggi, la sostenibilità è ovunque. Ma chi lavora davvero per costruire un mondo più equo, più efficiente e meno impattante, sa che la transizione ecologica non è né semplice, né rapida: serve visione, ma soprattutto progettazione e concretezza. Ad affrontare questa complessità sarà…
Gazzetta di Parma
A parole, oggi, la sostenibilità è ovunque. Ma chi lavora davvero per costruire un mondo più equo, più efficiente e meno impattante, sa che la transizione ecologica non è né semplice, né rapida: serve visione, ma soprattutto progettazione e concretezza. Ad affrontare questa complessità sarà…
Gazzetta di Parma
S’intitola «II sistema Parma di fronte alle sfide della sostenibilità» l’evento in anteprima del Festival della Green Economy che si terrà domani alle 17,30 a Palazzo Soragna. Alla tavola rotonda parteciperanno, dopo i saluti di Alessandra Pizzi, curatrice del Festival e amministratore delegato di Italy…
Vita Nuova
Torna in città, da martedì 25 a domenica 30, con la partecipazione e il sostegno di Fondazione Cariparma, il Green economy festival. Protagonisti esponenti dell’economia, della finanza e delle istituzioni, tra i più attenti ai temi della sostenibilità. Tema: La via pragmatica alla sostenibilità —…
Gazzetta di Parma
Si rinnova per il secondo anno consecutivo il sostegno di Fondazione Cariparma al Festival della Green Economy che si terrà a Parma dal 28 al 30 marzo. Il tema di quest’edizione, «La via pragmatica alla sostenibilità — come ridurre le emissioni di Co2 evitando approcci…
Gazzetta di Parma
In un momento in cui il dibattito sulla transizione ecologica oscilla tra posizioni dettate da scelte ideologiche e nuove forme di negazionismo, le imprese italiane si confrontano quotidianamente con sfide concrete: dall’adeguamento delle filiere produttive all’innovazione tecnologica, fino all’impatto delle normative europee sul tessuto economico.…
Sole 24 Ore
Si è tenuta a Parma, un’altra città media nodo di reti, la Green Week della sostenibilità. Sempre più ecologia fa rima con eventologia in quel nobile tentativo di rendere la transizione che ci aspetta “socialmente condivisa”. Festival con grandi nomi e con il protagonismo dei…