Annalisa Sassi

presidente Confindustria Emilia-Romagna

Annalisa Sassi, laureata in Economia Aziendale all’Università di Parma con Master in Corporate Finance alla SDA Bocconi, inizia il proprio percorso professionale con una breve esperienza presso un istituto bancario milanese. Subito dopo approda alle aziende di famiglia che operano nell’ambito del settore alimentare: Casale Spa, Prosciuttificio San Pietro Spa e Selva Alimentari Spa, in cui oggi ricopre il ruolo di consigliere di amministrazione. È Presidente di Confindustria Emilia-Romagna, è stata Presidente dell’Unione Parmense degli Industriali, Presidente del Gruppo Giovani nazionale di Federalimentare e ha ricoperto diversi incarichi in Assica e Confindustria. Dal 2019 è Vice Presidente di Crédit Agricole Italia. È membro del CdA di ICE-Agenzia.

Annalisa Sassi, laureata in Economia Aziendale all’Università di Parma con Master in Corporate Finance alla SDA Bocconi, inizia il proprio percorso professionale con una breve esperienza presso un istituto bancario milanese. Subito dopo approda alle aziende di famiglia che operano nell’ambito del settore alimentare: Casale Spa, Prosciuttificio San Pietro Spa e Selva Alimentari Spa, in cui oggi ricopre il ruolo di consigliere di amministrazione. È Presidente di Confindustria Emilia-Romagna, è stata Presidente dell’Unione Parmense degli Industriali, Presidente del Gruppo Giovani nazionale di Federalimentare e ha ricoperto diversi incarichi in Assica e Confindustria. Dal 2019 è Vice Presidente di Crédit Agricole Italia. È membro del CdA di ICE-Agenzia.

Venerdì 28 marzo / ore 10.30-13
Crédit Agricole Green Life, Auditorium
Via la Spezia, 138A, Parma, PR, Italia
Saluti
Filiberto Zovico, direttore Green Economy Festival
L’IMPORTANZA DELLE PREVISIONI AVANZATE PER LE FILIERE PRODUTTIVE
Intervento di
Carlo Cacciamani, direttore Agenzia Nazionale per la Meteorologia e Climatologia
LA TRANSIZIONE HA BISOGNO DI FINANZA
Intervista a
Giampiero Maioli, amministratore delegato Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer
Conduce
Daniele Manca, vicedirettore Corriere della Sera
DECARBONIZZAZIONE, GLI OSTACOLI DA SUPERARE
Intervengono
Luca Valerio Camerano, managing director Algebris Investments
Antonio Copercini, chief supply chain office Barilla
Mauro Fanin, presidente Cereal Docks
Piero Petrucco, amministratore delegato ICOP e presidente Federazione europea dell’industria delle costruzioni
Annalisa Sassi, presidente Confindustria Emilia-Romagna
LE IMPRESE E LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Intervista a
Matteo Colaninno, presidente Piaggio
GREEN DEAL: ALLEATO O AVVERSARIO PER LE IMPRESE?
Intervista a
Stefano Bonaccini, membro Parlamento europeo e già presidente Regione Emilia-Romagna
Conduce
Nicola Saldutti, caporedattore Economia Corriere della Sera
Registrati all'evento