Scrive di temi economici, d’innovazione tecnologica, energia e ambiente per diverse testate, fra cui il Corriere della Sera, il Sole 24 Ore e il Quotidiano Nazionale. Ha lavorato come inviato in Europa dall’87 al ’97 e poi negli Stati Uniti dal ’97 al 2001, raccontando la nascita della New Economy e lo scoppio della bolla delle dotcom. Dal 2001 a Milano, ha seguito la liberalizzazione del mercato europeo dell’energia e la crescita delle nuove energie rinnovabili, con particolare interesse per i temi legati allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare.
Elena Comelli
giornalista Corriere della Sera

Scrive di temi economici, d'innovazione tecnologica, energia e ambiente per diverse testate, fra cui il Corriere della Sera, il Sole 24 Ore e il Quotidiano Nazionale. Ha lavorato come inviato in Europa dall'87 al '97 e poi negli Stati Uniti dal '97 al 2001, raccontando la nascita della New Economy e lo scoppio della bolla delle dotcom. Dal 2001 a Milano, ha seguito la liberalizzazione del mercato europeo dell'energia e la crescita delle nuove energie rinnovabili, con particolare interesse per i temi legati allo sviluppo sostenibile e all'economia circolare.
Giovedì 27 marzo / ore 17.30-19
Palazzo Soragna, Sala Conferenze
Strada Ponte Caprazucca, 6a, Parma, PR, ItaliaPalazzo Soragna, Sala Conferenze
Saluti
Alessandra Pizzi, curatrice Green Economy Festival e amministratore delegato Post Eventi
Intervengono
Davide Bollati, presidente Davines Group
Gianluca Bufo, amministratore delegato Iren
Gabriele Buia, presidente Unione Parmense degli Industriali
Daniele Del Rio, prorettore alla Ricerca e Trasferimento tecnologico Università di Parma
Michele Guerra, sindaco di Parma
Franco Magnani, presidente Fondazione Cariparma
Irene Rizzoli, amministratore delegato Delicius e presidente Cisita Parma
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Venerdì 28 marzo / ore 18-19.15
Area Talk
Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaArea Talk
Interviene
Carlo Ratti, architetto, urbanista, curatore Biennale Architettura 2025 e docente Massachusetts Institute of Technology Boston
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Venerdì 28 marzo / ore 21-22.30
APE Parma Museo, Auditorium
Strada Farini, 32/A, Parma, PR, ItaliaAPE Parma Museo, Auditorium
Spettacolo di
Marco Cortesi, attore civile
Mara Moschini, attrice civile
Interviene
Fabrizio Curcio, commissario per la ricostruzione post alluvione Emilia-Romagna
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Sabato 29 marzo / ore 10-11.15
Le Village by CA, La Place
Strada Giordano Cavestro, 3, Parma, PR, ItaliaLe Village by CA, La Place
Introduce
Hernan Del Valle, executive director Mobility, Industry & Mediterranean Programmes European Climate Foundation
Intervengono
Marcello Balzarini, amministratore delegato Capitelli
Guido Chiogna, HSE & sustainability director Metlac
Enrico Felter, responsabile impatto e affari generali Italgen
Mario Lanzarone, amministratore delegato Callmewine
Alessandro Macciò, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e autore di Elettrificare per crescere (Post Editori)
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Sabato 29 marzo / ore 12-13.15
Area Talk
Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, ItaliaArea Talk
Saluti
Irene Rizzoli, amministratore delegato Delicius e presidente Cisita Parma
Interviene
Stefano Mancuso, neurobiologo delle piante, direttore Laboratorio Internazionale Neurobiologia Vegetale e autore di La versione degli alberi (Einaudi)
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera