Fabrizio Curcio

commissario per la ricostruzione post alluvione Emilia-Romagna

Laureato in ingegneria, svolge la maggior parte della sua carriera prima nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e poi in Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato Capo del Dipartimento della Protezione civile dal 2015 al 2017 e dal 2021 al 2024 e Capo del Dipartimento Casa Italia dal 2019 al 2021. Da novembre 2024 è Capo del Dipartimento dell’Amministrazione generale, del personale e dei servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il 9 gennaio 2025 ha ricevuto l’incarico di Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

Laureato in ingegneria, svolge la maggior parte della sua carriera prima nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e poi in Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato Capo del Dipartimento della Protezione civile dal 2015 al 2017 e dal 2021 al 2024 e Capo del Dipartimento Casa Italia dal 2019 al 2021. Da novembre 2024 è Capo del Dipartimento dell’Amministrazione generale, del personale e dei servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il 9 gennaio 2025 ha ricevuto l'incarico di Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

Venerdì 28 marzo / ore 21-22.30
APE Parma Museo, Auditorium
Strada Farini, 32/A, Parma, PR, Italia
Spettacolo di
Marco Cortesi, attore civile
Mara Moschini, attrice civile
Interviene
Fabrizio Curcio, commissario per la ricostruzione post alluvione Emilia-Romagna
Conduce
Elena Comelli, giornalista Corriere della Sera
Registrati all'evento