Tetra Pak

- Viale della Resistenza 56, Rubiera (RE)

I cartoni asettici proteggono gli alimenti deperibili per mesi senza refrigerazione, hanno un impatto climatico inferiore rispetto agli imballaggi monouso realizzati principalmente con materiali derivati ​​da combustibili fossili nelle categorie lattiero-caseari e succhi e possono mantenere in circolazione materiali preziosi quando esiste un’infrastruttura di riciclaggio.

La converting factory Tetra Pak di Rubiera (RE), primo stabilimento al di fuori della Svezia, ha
iniziato la sua attività nel 1965 ed è specializzata nella produzione di materiale di
confezionamento per bevande e alimenti. Nel 2024, grazie a un team di 156 dipendenti, ha
prodotto oltre 4 miliardi di confezioni, differenziate in 15 formati, destinate principalmente al
mercato italiano e a 42 Paesi esteri.

[contenuto_news]

Altre fabbriche della sostenibilità